“Thanksgiving” fra tradizione americana e fede

By 2 Dicembre 2024Esteri

Il Giorno del ringraziamento è un po’ un Natale europeo in salsa americana: un momento che dovrebbe ricordare una ricorrenza legata alla fede – la preghiera dei Padri Pellegrini che esprime gratitudine per il primo raccolto nel Nuovo Mondo – ma che, a distanza di due secoli, ha assunto un’identità laica. Con una differenza: l’immaginario natalizio del vecchio continente ormai è rappresentato in buona parte da anziani barbuti vestiti di rosso e conifere da salotto addobbate di oro e lustrini, mentre in occasione del Thanksgiving day il 65% degli americani si ricorda ancora di elevare una preghiera o una benedizione.

Lo testimonia un’indagine del Pew Forum, secondo cui la ricorrenza conserva la sua valenza religiosa in particolare per alcune categorie: il 91% degli evangelici di origine europea (bianchi, se preferite) dichiarano di esprimere una preghiera di benedizione in occasione del Giorno del ringraziamento, come pure l’88% degli evangelici di colore, il 74% dei cattolici e il 72% dei protestanti bianchi non evangelici.

foto: pewresearch.org

Evangelici.net è un portale di informazione e approfondimento che opera dal 1996 per la valorizzazione del messaggio, dell’etica e di uno stile di vita cristiano

Sostieni il portale ➔