
Si concentra sul rispetto Roberto Mordacci, docente di filosofia morale, che apre il suo saggio sugli usi più affermati del termine in senso morale, per poi declinarlo nelle sue varie forme (verso gli altri e verso sé, attivo e passivo), studiarne la genealogia culturale, affrontare una sintesi teorica tra morale, politica e le estensioni del concetto alla bellezza, alla storia, alla vita e – sensibilità amplificata di recente nel comune sentire – alla natura, concludendo che «il rispetto non è propriamente un dovere, bensì è il fondamento dei doveri».
Rispetto
Autore: Roberto Mordacci
Anno: 2012
Pagine: 166
Prezzo: € 12