
Il cimitero evangelico di Roma, conosciuto anche come cimitero acattolico, è uno tra i luoghi della Capitale dove si concentra l’attenzione dei turisti: al suo interno riposano infatti noti personaggi del passato, prevalentemente stranieri, scomparsi mentre visitavano la città; la suggestiva ambientazione ha fatto da sfondo, negli anni, a diversi film e al sito è dedicata un’interessante guida storica a cura di Nicholas Stanley-Price.
Del cimitero acattolico di Roma si è occupato di recente il Corriere in seguito alla segnalazione di un lettore, che invia una foto del muro di cinta del camposanto, «dove la furia dei vandali si esprime in tutta la sua forza». L’immagine mostra lo stato dell’ingresso, non esattamente il biglietto di visita ideale per una città come Roma.
«Spero che il Comune voglia cancellare al più presto i segni del loro passaggio», conclude il lettore. Alla speranza andrebbe forse aggiunto l’augurio che il muro di cinta del cimitero – insieme, volendo esagerare, a tutti gli altri – non debba sopportare in futuro i patetici sfoghi di chi non rispetta il presente, il passato e per questo, immaginiamo, accarezza ben miseri progetti per il futuro.
foto: corriere.it (di Danilo Piaggesi)