
FIRENZE – “Che tipo di artista cristiano gli altri vedono in me? – Scelte che portano alla consacrazione”: attorno a questo significativo argomento ruoterà l’edizione 2006 di Christian Artists, il convegno annuale per artisti cristiani in programma dal 31 maggio al 4 giugno presso il Centro evangelico di Poggio ubertini (FI).
Come sempre, nella cornice dei colli toscani, i partecipanti potranno scegliere tra un ampio numero di seminari che spaziano da discipline relative alla tecnica del suono (uso del mixer, home recording) a temi che riguardano il “dietro le quinte” (management), fino a seminari più specifici sul piano musicale e artistico (cura della voce, basi della musica, arte del fumetto, arte del riciclo, fotografia digitale, videocomunicazione, espressione corporea, performance); a proporre i workshop, credenti evangelici con ampia esperienza nei singoli settori.
Studi e meditazioni saranno portati da Marvin Oxenham (“Sfruttare al meglio il tempo che abbiamo”), John Spadafora (“Qual è il nostro obiettivo come artisti cristiani?”) e Jonathan Gilmore (“Comprendere il piano di Dio per la propria vita); le giornate si chiuderanno con i concerti serali che alterneranno artisti noti a musicisti emergenti.
Quest’anno inoltre saranno a disposizione consulenze personalizzate con i musicisti, gli insegnanti, gli artisti, gli speaker e i produttori.
Le giornate di Christian Artists verranno seguite da Poggio ubertini sulle frequenze del Circuito radio cristiane-crc.fm, radio ufficiale del convegno.
Il sito di Christian Artists: http://www.christianartists.it
Per informazioni: info@christianartists.it